
Brodo di Giuggiole
A Casa Milà, l’autunno porta con sé un’antica tradizione, tramandata di generazione in generazione, che si trasforma in un rituale magico e dolcissimo: la preparazione del nostro amato Brodo di Giuggiole. Non è un semplice liquore, non sono semplici giuggiole, ma un vero e proprio elisir che racchiude tutto il calore e la genuinità della nostra famiglia.
Tutto inizia quando, verso la fine dell’estate, le giuggiole raggiungono la loro perfetta maturazione. Piccole, tonde e color rosso rubino, queste gemme naturali, ancora poco conosciute, sono come un piccolo tesoro nascosto. A Casa Milà, ci riuniamo per raccoglierle, selezionando solo i frutti migliori, quelli che al tatto si mostrano un po’ cedevoli e dolci come un bacio d’infanzia.
Una volta raccolte, inizia il vero incantesimo. Le giuggiole vengono immerse in grappa bianca, rigorosamente scelta tra le migliori della tradizione locale, per esaltarne i sapori in un equilibrio perfetto tra dolcezza e spirito. Il tutto viene sigillato in grandi barattoli di vetro e poi lasciato a riposare al buio per 30 giorni. Durante questo periodo di attesa, che sembra non finire mai, accade una trasformazione silenziosa e affascinante: le giuggiole cedono tutto il loro aroma, il loro sapore e un pizzico della loro dolce malinconia autunnale alla grappa e nello stesso tempo si riempiono della nostra amata grappa bianca.
Per chi non lo sa, “andare in brodo di giuggiole” è un vecchio modo di dire che descrive una sensazione di pura gioia, quasi estasi. E non potrebbe esserci espressione più azzeccata! Dopo quei 30 giorni di misterioso riposo, il risultato è un connubio tra giuggiole e liquore che sembra una poesia in barattolo: forte e dolce al tempo stesso, capace di riscaldare il corpo e il cuore.
Quando arriva il momento di aprire i barattoli, l’aria si riempie di un profumo inebriante che sa di frutta, di spirito e di dolcezza. In famiglia, la prima degustazione è quasi un rito sacro, fatto di piccoli morsi e di occhi che si chiudono per meglio gustare il sapore complesso e avvolgente delle giuggiole sotto spirito. C’è chi le mangia con calma dopo una cena abbondante, chi le usa come “segreto” per un cocktail autunnale speciale, ma a Casa Milà c’è un’unica regola: non aver fretta. Il Brodo di Giuggiole va goduto piano, perché ogni morso racconta una storia.
E così, ogni anno, quel piccolo miracolo si ripete. La magia delle giuggiole e della grappa bianca, unita alla pazienza del tempo e all’amore di Casa Milà, dà vita a un elisir che non solo si mangia e si beve, ma si vive.
Perché in fondo, come diciamo sempre, è la gioia il vero ingrediente segreto del nostro brodo di giuggiole.
BRODO DI GIUGGIOLE
Ingredienti: Giuggiole, Grappa bianca, Zucchero, Agrumi
Gradazione: 35% vol.
Barattoli formato: 300g e 1000g
Questa è la musica scelta da noi per accompagnare il Brodo Di Giuggiole:

Per il miglior modo di reciclare e/o smaltire i nostri barattoli, clicca e vai nella sezione dedicata.