
Nocino
Storia del Nocino di Casa MilÃ
Il Nocino di Casa Milà nasce nel cuore di Siccomonte, piccolo borgo adagiato sulle colline emiliane, dove tradizione e natura si incontrano in un prodotto artigianale unico.
Questo prezioso liquore, frutto di una lunga lavorazione manuale, porta con sé il sapore autentico delle noci locali e il fascino di antichi rituali che si tramandano da secoli.
Le noci, ingrediente principale del nocino, vengono raccolte secondo una tradizione secolare nella notte di San Giovanni, il 24 giugno. Questa notte è da sempre considerata magica, poiché segna il solstizio d’estate ed è carica di simbolismo e credenze popolari. Si dice che le noci raccolte durante questa notte speciale siano impregnate di forze benefiche, capaci di garantire un liquore dal potere quasi curativo. Le noci, ancora verdi e ricche di oli essenziali, vengono selezionate a mano dai ragazzi di Casa Milà , che conoscono i segreti del loro territorio e sanno scegliere i frutti migliori.
Dopo la raccolta, le noci vengono tagliate e poste a macerare in grappa, unendosi alla purezza di questo distillato per dare vita a un infuso dal colore scuro e dal sapore ricco e corposo. La macerazione prosegue per mesi, fino alla vigilia di Ognissanti, il 31 Ottobre, altra data carica di tradizione e misticismo. Questo lungo periodo di infusione permette agli aromi intensi della noce di mescolarsi perfettamente con la grappa, creando un equilibrio unico di sapori e proprietà .
Dopo il periodo di macerazione il Nocino di Casa Milà viene filtrato ed imbottigliato, poi lasciato decantare in cantine buie per almeno 12 mesi prima della sua commercializzazione.
Il Nocino di Casa Milà non è solo un piacere per il palato, ma anche un rimedio naturale dalle proprietà benefiche, tramandato di generazione in generazione. Da secoli, questo liquore è conosciuto per la sua capacità di favorire la digestione, alleviando i dolori addominali e contrastando il gonfiore causato dai gas intestinali. Il suo consumo moderato, particolarmente apprezzato a fine pasto, diventa un momento di sollievo e benessere, legato al sapere antico delle famiglie contadine che da sempre hanno fatto del nocino un alleato della salute.
Ogni bottiglia di Nocino di Casa Milà racconta una storia di artigianalità e passione, frutto di un processo produttivo che rispetta i ritmi della natura e le tradizioni di Siccomonte. Con il suo sapore inconfondibile e le sue proprietà benefiche, il nocino di Casa Milà è molto più di un semplice liquore: è un legame con la terra, con il passato e con un sapere antico che continua a vivere in ogni sorso.
NOCINO
Ingredienti: Grappa bianca, Mallo di noci, Zucchero, Erbe Officinali.
Gradazione: 25% vol.
Bottiglie Formato: 200ml e 500ml
Questa è la musica scelta da noi per accompagnare in Nocino:

Per il miglior modo di reciclare le nostre bottiglie, clicca e vai nella sezione dedicata.